Associazione Sindrome di Tourette "siamo in tanti" LOGO UFFICIALE
ascolto tesi in Università
con alcune tesiste
commissione tesi Facoltà di Medicina di Milano
Morciano con alcuni membri della sua equipe di riabilitatori del Centro Walden di Segrate, NB per dissensi etici insanabili con la gestione della cooperativa che gestisce il Centro a settembre 2011 Morciano ha lasciato la supervisione del servizio
con una delle sue ex tesiste poi assunte al Centro Walden
apprendimento della reciprocità con soggetti autistici Centro Walden di Segrate
CONFERENZA CON INGRESSO A INVITO COME DA LINK (sotto) della Coop Koinè, Servizio ASTROLABIO 01.11.2018 evento a Novate Milanese Via Curie 10 dalle ore 10 alle ore 13,30 TIC E ANOMALIE DELLO SVILUPPO: l'approccio detto di neuro-educazione https://www.koinecoopsociale.it/evento/tic-e-anomalie-dello-sviluppo/ RELAZIONE, DIBATTITO e TESTIMONIANZE
MARZO 2018 é stato aggiornato il mio testo "tic ed altre risposte compensative" sulla cosiddetta Sindrome di Tourette.
SETTEMBRE 2011 lasciato Centro Walden di Segrate
Settembre 2011
Per incompatibilità etica e deontologica con i metodi di gestione della cooperativa Mosaico Servizi comunico di aver lasciato la supervisione e la direzione del centro di Segrate,
centro che pur ho fondato. Gli interessati possono scrivermi nella messaggista di questo sito.
E' sempre attivo presso il Centro Internazionale Carl Delacato e con il Centro per le Neuroscienze dello Sviluppo di Sorrento, il master post-laurea biennale in Operatore del
Neuro-sviluppo sensorio-motorio. Potranno iscriversi laureati in Psicologia, neuro-psico-motricità, Educazione Professionale ed anche altre lauree purché inerenti l'ambito della cura. E'
possibile l'ammissione al corso di insegnanti di primo e secondo grado, con preferenza agli addetti alle attività di sostegno.